Il CrossFit
Il CrossFit. Bene, da dove comincio? Allora le prime parole che mi vengono in mente sono quelle di un grande statista americano, l’ex presidente degli Stati Uniti D’America John Fitzgerald Kennedy, nel celebre discorso di insediamento come 35mo del 1961, tranquillo, solo la citazione.
“non chiederti cosa il tuo paese può fare per te, ma cosa tu puoi fare per il tuo paese”.
Ora, molto più modestamente, la mia domanda è: cosa vuoi fare tu per te stesso?
Sai quel è il tuo potenziale? Quante cose vorresti cambiare e non sto parlando solo esteriormente.
Certo il CorssFit è un metodo di allenamento, ma non è solo quello che lo definisce.
Pensi a come vorresti essere? se ti guardi allo specchio cosa vedi, e non sto parlando dei fianchi, dell’addome prominente. Smettila di pensare a come vorresti essere, impara a scoprire prima chi sei veramente.
Se vuoi migliorare il tuo stile di vita, l’autostima, la tua energia, la tua vita sociale, il CrossFit fa per te.
Se vuoi migliorare il tuo aspetto fisico, le tue capacità, allora il CrossFit fa per te.
Hai bisogno di tornare in forma? Il CrossFit fa per te!
Vuoi provare un nuovo metodo di allenamento, vuoi diventare più veloce, più resistente, avere performance migliori nello sport che pratichi? Il CrossFit fa per te.
Il papà di questo sport è Greg Glassman. Capisci? L’uomo che ha sviluppato e progettato il programma di allenamento più tosto che l’essere umano abbia mai concepito. Strano, di cognome fa “uomo di vetro”! Comunque, Glassman ha aperto nel 1995 la prima palestra dedicata al CrossFit in California, dalle parti di Santa Cruz, insieme all’allora moglie Lauren Jenai.
Rapidamente il CrossFit è diventato “un movimento” che conta oggi più di 13.000 affiliati (compresi noi della Olympus CrossFit).
Cos’è il CrossFit
Il CrossFit è un programma di allenamento totale.
È studiato per renderti in grado di affrontare ogni sfida fisica prevista e imprevista, attraverso movimenti funzionali costantemente variati, eseguiti ad alta intensità.
- MOVIMENTI FUNZIONALI: movimenti naturali per il quale il nostro corpo si è evoluto. Prevede esercizi con movimenti che coinvolgono contemporaneamente più gruppi muscolari e più articolazioni in sinergia nello stesso momento
- COSTANTEMENTE VARIATI: allenamenti diversi ad ogni sessione di allenamento. Ogni giorno troverai un WOD ( è bene che impariamo alcuni termini, se vuoi vai al glossario) diverso dal giorno precedente sia per tipologia di esercizi che per durata o modalità di allenamento
- ALTA INTENSITÀ: proverai cosa significa passare da un movimento all’altro senza recupero eseguendo i movimenti al massimo dell’intensità
Ti eserciterai con la corsa, il vogatore, il salto della corda, l’arrampicata e spostamento di oggetti stravaganti; spesso muovono carichi pesanti velocemente e per lunghe distanze e usano le tecniche del Powerlifting e del sollevamento pesi.
Utilizzerai inoltre manubri, anelli da ginnastica, sbarre per trazioni, kettlebell e molti esercizi a corpo libero. A differenza degli altri sport, il CrossFit sostiene un livello generale di preparazione fisica anziché uno di specializzazione tanto che è possibile affermare che la specialità del CrossFit è non essere specializzati. Ecco perché è compatibile con qualsiasi altro sport aiutando ad incrementarne le prestazioni.
Nel CrossFit non si allena un’abilità in particolare ma tutte e 10 le cosiddette abilità fisiche generali.
- Resistenza cardiovascolare/respiratoria
- Stamina (la capacità del nostro corpo di produrre, immagazzinare e utilizzare energia)
- Forza
- Flessibilià
- Potenza
- Velocità
- Coordinazione
- Precisione
- Agilità
- Equilibrio